Meet in Italy for Life Sciences 2016

MeetinItaly_forLifeSciences_banner

Aperte le iscrizioni alla III edizione della Business Convention dedicata all’industria delle Scienze della Vita

Aperte le registrazioni al Meet in Italy for Life Sciences 2016, evento internazionale, giunto alla terza edizione, che quest’ anno si svolge a Roma presso il Salone delle Fontane dell’ Eur (Via Ciro il Grande, 10) dal 26 al 28 ottobre 2016.

L’ evento, si rivolge all’industria delle Scienze della Vita, al mondo della ricerca, all’ecosistema delle Startup, a Investitori e Venture Capitalist, nazionali ed internazionali, a tutti coloro che sono interessati a nuove opportunità in tema di collaborazione tecnologica e scientifica.

L’ iniziativa è promossa dalla Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, in collaborazione con Unindustria, C.H.I.CO (Cluster of Health Innovation and Community), BIC Lazio, Rete EEN – Enterprise Europe Network, il Cluster ALISEI e le più rappresentative realtà nazionali a livello associativo e di Cluster.

 

Obiettivo

Mettere in rete l’innovazione generata dalla ricerca, offrire visibilità e opportunità di business e networking, creare specifici forum di discussione e dialogo tra stakeholder pubblici e privati, nazionali ed internazionale. Far incontrare talenti e startup con investitori, acceleratori e imprenditori anche attraverso la promozione della cultura imprenditoriale e delle storie di successo.

 

Settori coinvolti

  • Biotecnologie
  • Medical Devices
  • Farmaceutica e Nutraceutica
  • ICT per la Salute
  • Servizi e attività  correlate

 

Programma

  1. Brokerage Event (26 e 27 ottobre)
    Si svolgerà durante le prime due giornate e sarà riservato agli incontri bilaterali e al networking. I partecipanti avranno inoltre la possibilità di partecipare a workshop tematici.
    Maggiori informazioni e iscrizioni.
  2. Convegno internazionale (28 ottobre)
    Focus: Scienze della Vita e Well-being
    Maggiori informazioni e iscrizioni.
  3. Workshop tematici (26 e 27ottobre)
    Incontri di approfondimento su tematiche specifiche e di confronto con interlocutori internazionali.
  4. Training Bootcamp (25 e 26 ottobre)
    Due giorni dedicati alle start-up del settore Life Science che sono interessate a migliorare il proprio marketing, le vendite e le strategie di comunicazione per soddisfare investitori europei, potenziali clienti ed esperti. Le startup selezionate parteciperanno alle sessioni di formazione e ai workshop con esperti e alle presentazioni con investitori da tutta Europa.
    Maggiori informazioni e iscrizioni entro il 31 agosto 2016.
  5. Challenge
    indirizzata a grandi aziende e talenti della ricerca per favorire l’incontro tra domanda e offerta di innovazione.

 

I promotori

Regione Lazio, Lazio Innova, BIC Lazio, Unindustria, C.H.I.CO (Cluster of Health Innovation and Community), Enterprise Europe Network, ALISEI, Assobiomedica, Assobiotec, Assolombarda, Aster, BioPmed Bioindustry Park, Campania Bioscience, Centro di Biomedicina Molecolare FVG, Confindustria Lombardia, Confindustria Toscana, Cluster Lombardo Scienze della Vita, Distretto Toscano Scienze della Vita, Fondazione Regionale Ricerca Biomedica, ItaliaCamp, Twist Startup Europe.

 

La partecipazione è GRATUITA previa registrazione sul sito https://www.b2match.eu/mit4ls2016 entro LUNEDÌ 10 OTTOBRE 2016, compilando i campi richiesti e seguendo gli step indicati.

Scarica i materiali informativi dell’evento

Dettagli

Data inizio
26-10-2016 00:00
Data fine
28-10-2016 00:00