Le priorità nazionali di intervento per Smart Cities & Communities
CONVEGNO ANNUALE DEL CLUSTER
SMART COMMUNITIES TECH
giovedì 26 maggio, ore 10:00-13:00
Presso Forum PA, Palazzo dei Congressi, Roma [mappa]
Quali sono le priorità tecnologiche di imprese e organismi di ricerca nel 2016? Come impattano le Smart Cities & Communities sull’Agenda Digitale Italiana? Quali sono i modelli di business per la sostenibilità economica delle soluzioni frutto della ricerca?
Il convegno annuale del Cluster SmartCommunitiesTech troverà le risposte insieme ai propri stakeholder pubblici e privati, per confermare congiuntamente le priorità di intervento e suggerire strumenti utili a rispondere alle necessità dei settori industriali interessati.
AGENDA
Ore 10:00 – Saluti istituzionali
- Guido Fabiani, Assessore allo Sviluppo economico e Attività produttive Regione Lazio
- Vincenzo Zezza, Dirigente Attività Produttive e Innovazione Regione Piemonte
- Rodolfo Zich, Presidente Cluster SmartCommunitiesTech
- Stefano Fantacone, Presidente Lazio Innova
Ore 10:30 – Tecnologie per le Smart Communities: le traiettorie strategiche
I team leader dei 7 gruppi di lavoro presenteranno gli aggiornamenti sulle traiettorie tecnologiche sviluppate dalle aziende e organismi di ricerca che fanno parte del Cluster, riferite al periodo dicembre 2015-aprile 2016. Sul tavolo di confronto i macro-indirizzi progettuali e le interrelazioni fra diversi settori.
Introduce e modera: Andrea Rangone, Gruppo Digital 360
Intervengono:
- Traiettoria Mobilità – Susanna Sudati, Intecs
- Traiettoria Sicurezza e Monitoraggio del Territorio – Davide Bernardi, aizoOn
- Traiettoria Salute e Benessere – Veronica Moretti, Dedalus
- Traiettoria Istruzione e Formazione – Giuseppe Vella, Engineering Ingegneria Informatica
- Traiettoria Cultura e Turismo – Maurizio Griva, Santer Reply
- Traiettoria Government – Enza Giangreco, Engineering Ingegneria Informatica
- Traiettoria Energia e Ambiente – Stefano Amelio, Iren
Ore 11:20 – Le Smart Communities nelle nuove politiche del MIUR
Francesco Grillo – Consigliere del Ministro per l’Istruzione, le Università e la Ricerca
Ore 11:30 – Smart Communities: sinergie con l’Agenda Digitale
Modera: Carlo Mochi Sismondi, Presidente ForumPA
ntervengono:
- Alessandro Delli Noci, Assessore all”Innovazione Tecnologica Comune di Lecce
- Antonella Giulia Pizzaleo, Responsabile Agenda Digitale Regione Lazio
- Alessandra Poggiani, Direttore Generale Venis – Venezia Informatica e Sistemi
- Antonio Samaritani, Direttore Generale Agenzia per l’Italia Digitale
- Dimitri Tartari, Coordinatore Agenda Digitale Regione Emilia-Romagna
Ore 12:10 – Modelli di business per le Smart Communities
In primo piano l’esito del primo lavoro coordinato dal Cluster, che vede coinvolte PA ed imprese per individuare i modelli di business che possano garantire la sostenibilità delle iniziative e dei progetti di ricerca per nuovi prodotti e servizi per le smart communities. Il panel sarà l’occasione per confrontarsi con altre PA per indirizzare i futuri lavori del gruppo.
Modera: Laura Morgagni, Segretario Generale Cluster SmartCommunitiesTech
Intervengono:
- Domenico Coppola, Servizio Smart City Comune di Milano
- Giulio Di Giacomo, Public Affairs – Coordinatore Agenda Urbana, TIM
- Quinto Fabbri, Head of Digital Agenda, Region Mediterranean Ericsson Telecomunicazioni
- Paolo Testa, Direttore Cittalia e Responsabile Osservatorio Smart City Anci
- Lara Torghele, Dipartimento della Conoscenza Provincia Autonoma di Trento
Ore 12:40 – Il programma di intervento del MISE per le città intelligenti
Andrea Gumina, Consigliere del Ministro dello Sviluppo Economico
Ore 12:50 – Conclusioni
Raffaele Tiscar, Vice Segretario Generale alla Presidenza del Consiglio del Ministri