ITALY-CHINA Science, Technology & Innovation Week 2018
Registrazione agli incontri b2b entro il 31 ottobre
Momento centrale di un programma permanente di cooperazione, la Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione è il più grande evento europeo di internazionalizzazione con il paese asiatico e racchiude il China Italy Innovation Forum (CIIF – IX edizione) e il Sino-Italian Exchange Event (SIEE – XII edizione). Dal 2010 la Settimana Italia-Cina ha coinvolto 8000 esperti in occasioni di visite reciproche, ha attivato 4.900 azioni di trasferimento tecnologico e favorito oltre 600 accordi di cooperazione.
La manifestazione sarà inaugurata a Milano il 4 dicembre alla presenza dei Ministri Marco Bussetti e Wang ZhiGang, mentre i focus territoriali tematici in Sardegna e nel Lazio si terranno nei giorni 5 e 6 Dicembre. Il Sino-Italian Exchange Event si terrà a Napoli il 6 dicembre..
Il programma della Settimana dell’Innovazione prevede:
- 4 dicembre, Milano: Italy China Innovation Forum
- 5 dicembre, Roma: Focus Territoriale Roma sulla Trasformazione digitale per la Salute e Smart Culture
- 6 dicembre, Cagliari: Focus Territoriale Cagliari sulle Nuove frontiere delle ICT, della Fisica e dell’Astrofisica
- 6 dicembre, Napoli: Sino-Italian Exchange Event promosso dalla Regione Campania
Sono inoltre previsti due eventi specifici:
- l’iniziativa per Start-up Innovative e i Giovani Talenti
- la Vetrina della Cooperazione con una sessione poster e l’esposizione di prototipi frutto della cooperazione tra istituzioni ed imprese italiane e cinesi.
L’iniziativa, promossa dal MIUR in collaborazione con il MAECI e coordinata dalla Città della Scienza di Napoli, vede la forte collaborazione anche del Consiglio Nazionale delle Ricerche–CNR, Confindustria, i Cluster Tecnologici Nazionali, le principali Università e Centri di Ricerca Italiani.
Chi può partecipare
Possono partecipare le imprese e tutti i soggetti pubblici e privati (centri di ricerca, università, imprese e startups, distretti innovativi, cluster impresa-ricerca, parchi scientifici e tecnologici, associazioni di categoria, etc.) con una sede in Italia, attivi nell’innovazione di prodotto. processo o nella ricerca scientifica e tecnologica, e che hanno interesse a confrontarsi con potenziali clienti o partner della Repubblica Popolare Cinese.
Modalità di Adesione
La partecipazione alla manifestazione, agli incontri One-to-One e alle sessioni di lavoro è gratuita
ma è subordinata alla compilazione del modulo di registrazione e alla successiva conferma da
parte dell’organizzazione di Città della Scienza.
La data di scadenza per l’iscrizione alla manifestazione è fissata al 31 ottobre 2018 per coloro che sono interessati a partecipare agli incontri One-to-One, mentre le iscrizioni all’evento rimarranno aperte fino al 25 novembre 2018.
REGISTRATI
Vi chiediamo di informarci del vostro interesse a partecipare inviando una email a info@smartcommunitiestech.it
Maggiori dettagli
Per maggiori informazioni scrivi a cina@cittadellascienza.it o visita www.cittadellascienza.it/cina/week2018