ITALY-CHINA Science, Technology & Innovation Week 2017
Il Cluster SmartCommunitiesTech invita le aziende a partecipare a
Scadenza per manifestare l’interesse a partecipare: 15 ottobre 2017
La China-Italy Science, Technology & Innovation Week rappresenta la principale piattaforma italiana di cooperazione con la Cina in ambito scientifico e tecnologico, finalizzata a creare partenariati scientifici, tecnologici e produttivi nei contesti innovativi ricerca-impresa. Il programma 2017 racchiude – attraverso la formula del back-to-back – il China Italy Innovation Forum (CIIF – VIII edizione) e il Sino-Italian Exchange Event (SIEE – XI edizione), e si svolgerà in Cina dal 13 al 17 Novembre. L’evento principale si svolgerà a Pechino, mentre due Sub-Forum si terranno nelle città di Chengdu e Guiyang. L’iniziativa è promossa dal MIUR in collaborazione con il MAECI e coordinata dalla Città della Scienza di Napoli.
Obiettivi
Mettere in contatto le imprese ad alta tecnologia per promuovere e vendere prodotti, servizi e capacità innovative; promuovere le eccellenze in ambito scientifico e tecnologico dei due Paesi rafforzando il dialogo bilaterale istituzionale; sostenere la cooperazione tra i soggetti – imprenditoriali e di ricerca – che sviluppano innovazione. Più in particolare,
- promuovere le adesioni per la partecipazione italiana agli eventi e alle altre attività previste nell’ambito della Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2017 ;
- raccogliere le richieste di partecipazione agli incontri B2B per permettere ai partecipanti di proporsi sul mercato cinese o verificare le opportunità di scambio segnalate dalle imprese, centri di ricerca ed enti cinesi.
Scarica la presentazione dell’iniziativa cliccando qui
Il programma della manifestazione 2017
Il programma di cooperazione per il 2017 ha il suo punto di massima ricaduta e visibilità nella China-Italy Science, Technology & Innovation Week, una settimana interamente dedicata alle attività di scambio tra gli operatori dei due Paesi, che si svolgerà in Cina dal 13 al 17 Novembre 2017.
Il format della manifestazione prevede:
- Seminari, workshop e tavole rotonde sulle tematiche di rilevanza per i rispettivi Paesi nelle aree geografiche di appartenenza
- Incontri one-to-one tra università, enti e aziende italiane e cinesi
- Visite a centri di eccellenza cinesi
Chi può partecipare
Possono partecipare le imprese e tutti i soggetti pubblici e privati (centri di ricerca, università, imprese e startups, distretti innovativi, cluster impresa-ricerca, parchi scientifici e tecnologici, associazioni di categoria, etc.) con una sede in Italia, attivi nell’innovazione di prodotto. processo o nella ricerca scientifica e tecnologica, e che hanno interesse a confrontarsi con potenziali clienti o partner della Repubblica Popolare Cinese.
Modalità di Adesione
La partecipazione alla manifestazione, agli incontri One-to-One e alle sessioni di lavoro è gratuita ma è subordinata alla registrazione sulla piattaforma informatica ITALYmatchmaking e alla successiva conferma da parte dell’organizzazione di Città della Scienza.
La scadenza per le registrazioni è fissata al 15 ottobre per coloro che sono interessati a partecipare agli incontri one-to-one, mentre le iscrizioni all’evento rimarranno aperte fino al 30 ottobre.
Si consiglia di registrarsi il prima possibile, in quanto un primo blocco di richieste di partecipazione sarà inviato agli organizzatori cinesi entro fine luglio, allo scopo di consentire loro di avviare il lavoro di coinvolgimento e di matching con potenziali partner cinesi.
Vi chiediamo di informarci del vostro interesse a partecipare inviando una email a info@smartcommunitiestech.it
Maggiori dettagli
Per maggiori informazioni scrivi a cina@cittadellascienza.it o visita www.cittadellascienza.it/cina