#ImpreseRicerca 2020: Sicurezza fisica e digitale

Il tavolo di lavoro online della durata di due ore prevede la presentazione da parte degli OR delle principali linee di ricerca sul tema della Sicurezza digitale e fisica. A seguire ogni azienda avrà la possibilità di presentare la sua impresa e le competenze che può mettere a disposizione sul tema.

L’obiettivo dei tavoli è favorire le collaborazioni e innescare nuove idee progettuali. Durante l’incontro sarà possibile richiedere live gli appuntamenti B2B che saranno organizzati dal Cluster nei giorni successivi.

Agenda 

ore 11:00 BENVENUTO E INTRODUZIONE
Cluster SmartCommunitiesTech

ore 11:10 LA PAROLA AGLI ORGANISMI DI RICERCA

Valutazione del cyber-rischio per i sistemi IT/OT delle infrastrutture critiche
Enrico Frumento, Cefriel
Gestione intelligente di processi, etica e tecnologia per la sicurezza urbana
Donato Malerba, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Safety and Security: looking at the Edge Deployments in Smart Cities
Massimo Villari, Università degli Studi di Messina
Sicurezza e applicazioni di IoT e blockchain per lo Smart Living
Francesco Zanichelli, Università degli Studi di Parma
City digital twins per la sicurezza e gli urban analytics
Vittorio Casella, Università degli Studi di Pavia
Cybersecurities: a holistic approach to security and privacy for an Internet of Humans
Mario Angelelli, Università del Salento

ore 12:20 LA PAROLA ALLE IMPRESE

Pierluigi Buttiglieri, Park Smart
Ernesto La Mattina, Engineering Ingegneria Informatica
Iacopo Borsi, TEA Sistemi
Sara Zani, Artys
Rossella Prandi, Simularia
Enrico Reboscio, Dotvocal Innovation
Nicola Pacucci, HYPERION
Simone Fedeli, A10Sitech
Massimiliano Palma, Regola
Patrizio Spaggiari, Lifetouch

ore 13:00 CONCLUSIONI E PROSSIMI PASSI
Cluster SmartCommunitiesTech

Gli incontri B2B

I B2B sono organizzati dal Cluster nei giorni successivi al meeting in collegamento in remoto. Ogni partecipante può richiedere appuntamenti personalizzati a ciascuno speaker. Solo le imprese aderenti al cluster possono richiedere i B2B.

Come partecipare

Possono partecipare come speaker le imprese aderenti al Cluster SmartCommunitiesTech o in corso di adesione.

L’incontro è aperto al pubblico.
Desideri partecipare come uditore?

REGISTRATI

Gli altri appuntamenti #ImpreseRicerca

mercoledì 25/11 ore 14:30-16:30 – Tavolo Mobilità intelligente e sostenibile
scopri il programma

giovedì 26/11 ore 14:30-16:30 – Tavolo Smart Government / Data Economy
scopri il programma

Dettagli

Data
25-11-2020 11:30
Luogo
Online
Organizzatore
Cluster SmartCommunities