Gestire la domanda pubblica come leva d’innovazione

9 luglio, dalle 9.30 alle 17.00
sala D’Amato, Unione degli Industriali di Napoli (Piazza dei Martiri 58)
La terza tappa del roadshow dedicato alla domanda pubblica come leva di innovazione si terrà a Napoli e sarà l’occasione per approfondire alcune delle tematiche affrontate con grande partecipazione nell’ambito dei Convegni organizzati a Roma, in Confindustria, e a Milano, nell’ambito di CONNEXT.
Si tratta di un nuovo momento di confronto con i protagonisti dell’innovazione pubblica e privata per approfondire vantaggi e risorse dedicate alla conoscenza e all’utilizzo degli appalti innovativi: quali sono le opportunità legate all’utilizzo degli appalti innovativi? Quali sono gli strumenti per sfruttarli al meglio? In che misura queste procedure possono rappresentare un’opportunità per imprese, start-up, reti di impresa, Pubblica amministrazione, mondo della ricerca e dell’università?
Interverranno rappresentanti  di imprese,  amministrazioni, innovation procurement brokers, enti di ricerca pubblica e università.
La giornata si articolerà in due sessioni:
— una politica (9:30 – 12:30) “Gestire la domanda pubblica come leva d’innovazione”, nella quale si affronterà il tema delle politiche a sostegno della domanda pubblica d’innovazione e si discuterà di come valorizzare la programmazione degli acquisti della PA quale leva di politica industriale e stimolo per l’innovazione;
— una tecnica (14:30 -17:00) “Facciamo appalti d’innovazione: un laboratorio per PA, imprese e ricerca” a cura di Agid, nella quale si approfondirà il tema dell’open innovation, connesso agli appalti di innovazione. Verranno inoltre presentati i fabbisogni d’innovazione di alcuni tra i più importanti soggetti pubblici.
Maggiori informazioni e programma della giornata sul sito Confindustria

 

Dettagli

Data
09-07-2019 00:00