Dottorati di eccellenza per le Università del Mezzogiorno
Finanziamento di 20 milioni di euro dal MIUR
per borse di dottorato innovativo a caratterizzazione industriale
Con la firma del Decreto Direttoriale 29 luglio 2016 n. 1540, il MIUR ha stanziato un budget complessivo di 20 milioni di euro per il finanziamento di borse di dottorato innovativo a caratterizzazione industriale, nelle regioni del Mezzogiorno. Il decreto si inserisce nell’ambito delle misure a sostegno del capitale umano previste dal PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 e dal PNR 2015-2020.
A chi è rivolto
Il provvedimento offre l’opportunità alle Università delle Regioni del Mezzogiorno di accrescere l’attrattività dei propri percorsi di dottorato, attivando percorsi formativi in collaborazione con imprese e soggetti internazionali di eccellenza.
Possono partecipare al bando le Università statali e non statali riconosciute dal MIUR, con sede amministrativa e operativa nelle regioni in ritardo di sviluppo (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e nelle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna).
I dottorandi nelle imprese
I percorsi finanziati, di durata triennale, dovranno prevedere che parte delle attività di dottorato vengano svolte all’estero e presso le imprese, permettendo così ai dottorandi di qualificare “in senso industriale