GIS Day 2023 – Digital Twin a Perugia il 15 novembre

Il 15 novembre si svolgerà Digital Twin, governo del territorio e sviluppo sostenibile, evento organizzato in occasione del GIS day 2023, giornata internazionale delle tecnologie geografiche, dal Comune di Perugia, assessorato allo sviluppo tecnologico, in collaborazione con TeamDev Ecosystem e WiseTown.

L’evento, in presenza e in diretta sui canali web, si svolgerà presso la sala delle Colonne di palazzo Graziani a partire dalle ore 15:00, e racconterà come la tecnologia e i dati geospaziali possono rivoluzionare la modalità di governo del territorio. Si esplorerà l’innovazione digitale attraverso l’esplorazione del cosiddetto Digital Twin, il gemello digitale di città e territori a supporto del monitoraggio e pianificazione, promuovendo l’innovazione e le soluzioni tecnologiche nell’ambito delle Smart and Human Cities, offrendo un’opportunità unica di confronto e di condivisione di buone pratiche per le città e le imprese.

La giornata sarà così composta:

Saluti e introduzione

– Andrea Romizi, sindaco della Città di Perugia;
– Gabriele Giottoli, assessore della Città di Perugia alla Smart City;
– Antonio Natale, COO TeamDev Ecosystem;
– Gabriele Alessandro De Micheli, dirigente area governo del territorio e Smart City Comune di Perugia;
– Marco Petrini Elce, presidente Ordine degli Architetti;
– Gianluca Fagotti, presidente Ordine degli Ingegneri.

Interventi:

– Il Digital Twin delle città. WiseTown: il Digital Twin delle città come strumento di innovazione per il governo del territorio. L’intervento del CEO di TeamDev Ecosysem: Andrea Cruciani,CEO TeamDev Ecosystem e Owner WiseTown

– Perché la sostenibilità non può fare a meno del digitale: Simone Pastorelli, CEO Fattoria Creativa e Direttore della Comunicazione della Fondazione per la Sostenibilità Digitale;

– Il Digital Twin dei beni culturali. Lo strumento Digital Twin per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, l’esperienza di Geolander: Giovanni Manta, CEO Gemmlab e Owner Geolander;

– Cultural Heritage, il Digital Twin del cimitero di Staglieno. Il progetto di scansione 3D del Cimitero di Staglieno portato avanti dall’Ufficio SIT – Sistemi informativi territoriali della Direzione Tecnologie Digitalizzazione e Smart City, di concerto con la Direzione Servizi Civici del Comune di Genova: Andrea Rimassa,Geologo e Funzionario del Comune di Genova;

– Trasformare le Città attraverso i dati geospaziali: esperienze globali e innovazione tecnologica futura: Massimiliano Arcieri, Business Development Manager – G&S Business Unit Planetek Italia;

– L’osservazione della Terra dallo Spazio come alleato per città sostenibili: Daniele Diodati, Machine and Deep Learning Specialist – R&D TeamDev Ecosystem;

– Applicazioni pratiche sul digital twin e piattaforma di gestione territoriale: il servizio delle segnalazioni. Il nuovo servizio di gestione delle segnalazioni del Comune di Perugia presentato dal Responsabile dei servizi Web del Comune di Perugia: Michele Giovagnoni, Responsabile E.Q. Servizi WEB Comune di Perugia;

– Innovazione dei flussi di lavoro e la condivisione dei dati territoriali del PTCP. Presentazione della nuova piattaforma webGIS della Provincia di Perugia per la condivisione dei dati geografici a beneficio dei Comuni e dei professionisti del territorio: Mauro Magrini, Responsabile dell’Ufficio Territorio e Pianificazione Provincia di Perugia.

L’evento verrà trasmesso anche in streaming sul canale ufficiale YouTube del Comune di Perugia.