Covid Innovative Solutions: Reply proximity toolkit

Monitoraggio di oggetti e persone in ambiente indoor

 

Reply Tracking and Location System è un sistema di localizzazione in tempo reale che identifica e monitora automaticamente la posizione di oggetti e/o persone in ambienti indoor o aree circostanti. Il sistema è composto da tre componenti tecnologici principali – tag, gateway e cloud – e realizzato combinando la tecnologia Bluetooth e quella Ultra Wide Band.

Durante la pandemia da Covid-19, è stato sperimentato dall’Università di Trento come strumento di Social Distancing nell’area mensa. Il tag, realizzato in forma di un porta-badge, genera un allarme visivo e sonoro quando due o più persone sono in prossimità l’una dell’altra ad una distanza inferiore a quella minima definita e per un determinato tempo (configurabile).  Ogni allarme è memorizzato nel tag e analizzato per  identificare tempestivamente le probabili catene di infezione.

Lo strumento consente di:
1) verificare il distanziamento tra le persone con una precisione inferiore ai 10 cm;
2) avvisare con luci, suoni o vibrazione il superamento dei limiti;
3) personalizzare soglie per distanze e tempi di contatto tramite una console centralizzata;
4) elaborare statistiche e segnalare i contatti sospetti;
5) rispettare le normative GDPR non memorizzando alcun dato personale.

Il sistema può essere utilizzato anche per erogare servizi basati sulla localizzazione, ovvero inviare messaggi e contenuti personalizzati (e.g. ad operatori o visitatori con il supporto di uno schermo digitale o utilizzando il proprio dispositivo mobile) in base alla localizzazione.

La stessa tecnologia fornisce Asset Tracking nel settore manufacturing, sia nell’ambito della produzione industriale che nell’ambito di magazzino, per il riconoscimento e il tracciamento dei prodotti all’interno dello stesso.

Per maggiori informazioni www.reply.com