Fa riferimento a una visione olistica della sicurezza, che va dalla sicurezza fisica del contesto urbano, delle infrastrutture critiche e del territorio, alla sicurezza informatica di dati, dispositivi, reti e sistemi informatici, per le persone e per le imprese, mettendo al centro la qualità di vita dell’ambiente urbano e riconoscendo un ruolo chiave al coinvolgimento e alla partecipazione dei cittadini.

Include la sicurezza fisica delle persone e la tutela della loro salute, la difesa dell’ambiente e del territorio, il monitoraggio e controllo degli spazi comuni e delle infrastrutture critiche e la sicurezza digitale delle informazioni, dei sistemi, delle reti e dei dispositivi di raccolta, scambio, elaborazione e visualizzazione di dati, per la tutela e protezione degli ecosistemi fisici e digitali

Cybersecurity • Data protection • Privacy, sistemi di autenticazione • Disaster recovery • Blockchain • Threat monitoring • Monitoraggio del territorio • Monitoraggio ambientale • Sicurezza urbana • Sicurezza infrastrutture critiche • Gestione emergenze • Valutazione dei rischi • Community policing • Osservazione della terra • Resilienza

SMART AND COLLABORATIVE MOBILITY

Include la pianificazione, sviluppo e gestione dell’offerta di servizi di mobilità, pubblica, condivisa, sostenibile di persone e merci.

SMART AND INCLUSIVE GOVERNMENT

Rapporto tra pubbliche amministrazioni e cittadini, partecipazione e inclusione sociale, gestione processi e servizi