City Vision: città intelligenti, tecnologia responsabile – Firenze 28 e 29 maggio

City Vision segna una nuova tappa del suo roadshow nazionale, con appuntamento a Firenze: l’occasione per esplorare il rapporto tra innovazione e governo urbano, mettendo al centro una tecnologia responsabile e inclusiva. Un doppio appuntamento che metterà al centro il ruolo della tecnologia nella trasformazione urbana, coinvolgendo amministratori locali, professionisti dell’innovazione, accademici, imprese e cittadini attivi.

Il programma prevede due giornate di eventi:

Mercoledì 28 maggio in orario 15:30 -20:00 – Cambia la città. Maratona delle startup
Un workshop dedicato all’ecosistema fiorentino dell’innovazione per ascoltarsi, confrontarsi e co-progettare insieme una Firenze più intelligente, inclusiva e sostenibile. Con un approccio laboratoriale e basato sulla metodologia del design thinking, l’evento permetterà ai diversi gruppi di lavoro di mettere a sistema visioni e soluzioni da condividere con la città di Firenze.
Il workshop è aperto a startupper, innovatori, professionisti, ricercatori e in generale a tutti i cittadini interessati ai temi dell’innovazione urbana, interessati a dare il proprio contributo.

Giovedì 29 maggio in orario 10:00-13:00 – Tavolo di lavoro “Città intelligente e tecnologia responsabile”
Il cuore della tappa toscana di City Vision 2025: un momento di confronto riservato e di alta qualità, dedicato al rapporto tra trasformazione digitale e governo urbano. Un’occasione per far dialogare amministratori e amministratrici locali, professioniste e professionisti dell’innovazione, rappresentanti del mondo accademico, dlle aziende pubbliche e private, della ricerca e della cittadinanza attiva.

Scopri di più su City Vision Firenze