Workshop IPCEI di Airi a NanoInnovation 2024

Nell’ambito del Convegno NanoInnovation, il 12 settembre, Airi organizza, in collaborazione con i propri Soci, il workshop:
IPCEIs Microelectronics: dispositivi e sistemi che guidano la transizione digitale e verde
12 settembre, 14:00-15:30, NanoInnovation 2024, Roma e online
L’evento intende offrire ad aziende, centri di ricerca e università l’opportunità di conoscere i risultati dell’IPCEI ME (Important Projects of Common European Interest – Microelectronics and Communication Technologies), le attività in corso dell’IPCEI ME/CT e di entrare in contatto con i principali attori del settore a livello nazionale e comunitario.
L’Italia è un attore chiave in questi ambiti, e per questo Airi dal 2020 supporta le attività dell’IPCEI attraverso una serie di eventi ( 2020 , 2022 e 2023 ), in collaborazione con i suoi Partner Fondazione Bruno Kessler e STMicroelectronics.
L’IPCEI ME/CT si basa sui risultati del primo IPCEI ME e coinvolge 68 progetti di 56 aziende e un ecosistema di oltre 600 attori di R&I. Mira a creare sistemi elettronici e metodi di produzione innovativi, veloci, sicuri, affidabili ed efficienti in termini di energia e risorse.
Il workshop prevede interventi e una sessione di matchmaking, aperti a grandi industrie, PMI, startup, enti di ricerca che desiderano incontrarsi, condividere e discutere opportunità R2B (Research to Business) e B2B (Business to Business) con autorevoli rappresentanti dell’IPCEI .
- Pagina web della conferenza con l’agenda aggiornata, la biografia e gli abstract dei discorsi
- Pre-registrati qui