Soluzioni (Im)possibili di Save the Children: challenge per startup e l’impatto sociale

Save the Children lancia “Soluzioni (im)possibili” la challenge per le startup che vogliono affrontare le sfide sociali avendo un impatto sociale positivo nella vita dei bambini.
La missione di garantire a ogni bambino salute, educazione e protezione non può più essere perseguita solo attraverso metodi tradizionali. Con gli approcci di Open Innovation è possibile dare accesso a nuove opportunità per catalizzare soluzioni efficaci, sostenibili per i bambini in tutto il mondo.
Per questo motivo Save the Children, insieme a 40Jemz, lancia “Soluzioni (im)possibili”: la challenge per le startup che vogliono affrontare le sfide sociali avendo un impatto sociale positivo nella vita dei bambini.
La varietà di soluzioni tecnologiche e la maggiore velocità di sviluppo e accesso alle innovazioni disponibili ad oggi sono elementi che possono costituire ambiti di innovazione concreti su cui si può far leva per aumentare l’impatto del nostro operato; la challenge si rivolge alle sfide nei seguenti ambiti:
- Educazione di qualità
- Protezione dei minori e inclusione sociale
- Riduzione della povertà e promozione della salute
- Diritti e partecipazione
Per raggiungere questo obiettivo Save the Children e 40jemz valuteranno un investimento nelle start up più promettenti nelle aree di impatto, individuate tramite la challenge. I soggetti selezionati avranno anche l’opportunità di testare la propria soluzione nei nostri progetti e di ricevere mentorship dagli esperti tematici per migliorare il loro impatto.
Per approfondire e avere maggiori informazioni sulla challenge vi è un documento dedicato mentre per l’iscrizione e la presentazione del progetto vi è un portale dedicato