Il Cluster SmartCommunitiesTech è una rete nazionale di attori territoriali, industriali e di ricerca che collaborano e sviluppano progetti di innovazione e soluzioni tecnologiche applicative per la gestione di aree urbane e metropolitane nei seguenti ambiti (TRAIETTORIE).
LE TRAIETTORIE TECNOLOGICHE 2019-2021
Smart and Collaborative Mobility
Include la raccolta, integrazione e condivisione di dati e informazioni, per la comprensione (raccolta e analisi delle esigenze), gestione (capacità di risposta attraverso servizi) e miglioramento (anche direzionando le scelte di spostamento) della domanda di mobilità di merci e persone, attraverso il coinvolgimento dell’utente finale (cittadini, turisti, imprese) in qualità di fruitore, ma anche di co-produttore dei servizi di mobilità.
Fa riferimento a una visione olistica della sicurezza, che va dalla sicurezza fisica del contesto urbano, delle infrastrutture critiche e del territorio, alla sicurezza informatica di dati, dispositivi, reti e sistemi informatici, per le persone e per le imprese, mettendo al centro la qualità di vita dell’ambiente urbano e riconoscendo un ruolo chiave al coinvolgimento e alla partecipazione dei cittadini.
Smart and Inclusive Government
Comprende la gestione e integrazione di asset urbani (arredi intelligenti, aree di sosta, connettività dati, illuminazione pubblica, reti idriche, raccolta rifiuti), la gestione del rapporto tra pubbliche amministrazioni e cittadini, le modalità di erogazione dei servizi e la gestione dei processi della Pubblica Amministrazione, per raggiungere una migliore comprensione delle esigenze dei cittadini, acquisire una maggiore capacità di pianificazione della PA e attivare una rinnovata interazione con le aree urbane.