Bando telemedicina, patrimonio culturale e gestione rifiuti per la Valle d’Aosta

Appalto pre-commerciale acquisizione di servizi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle tematiche relative a sistemi innovativi di telemedicina, valorizzazione del patrimonio culturale e gestione rifiuti per la Regione Autonoma Valle d’Aosta

ATTENZIONE: in data 5 marzo 2018 il bando ha subito le seguenti modifiche:

  • prorogata la scadenza di presentazione delle offerte al 31 maggio 2018, ore 12:00
  • prorogata la scadenza di prenotazione del sopralluogo obbligatorio al 27 aprile 2018
  • modificato un paragrafo del Disciplinare di gara, punto 15.3, lettera c) Capacità tecniche e professionali, nel modo seguente:

“In caso di partecipazione di soggetti in forma plurisoggettiva, tutti i componenti del Raggruppamento devono possedere i requisiti” è stato sostituito con il paragrafo: “Nel caso di partecipazione di soggetti in forma plurisoggettiva, il raggruppamento, nel suo complesso, deve possedere i requisiti e la mandataria deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria”.

L’appalto-precommerciale ha per oggetto la realizzazione di servizi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in 4 lotti, relativi ai seguenti ambiti:

  1. Lotto 1 – Telemedicina: erogare servizi ad alto valore aggiunto in ambito territoriale implementando una soluzione innovativa per la cura di pazienti cronici;
  2. Lotto 2 – Valorizzazione del patrimonio culturale: implementare l’offerta culturale e turistica, con l’apporto di tecnologie innovative presso alcuni siti archeologici e monumentali;
  3. Lotto 3 – Gestione dei rifiuti (trattamento/stoccaggio/recupero): implementare una soluzione innovativa per garantire il trattamento, lo stoccaggio ed il recupero di rifiuti organici, sia domestici che da attività agricole;
  4. Lotto 4 – Gestione dei rifiuti (sistema unico di riconoscimento): realizzare un sistema unico innovativo per il riconoscimento degli utenti che conferiscono i rifiuti urbani.

Presentazione dell’Appalto: 21 febbraio, ore 14:15

L’Assessorato Attività Produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente – in collaborazione con lo Sportello SPIN2 della Chambre Valdôtaine des entreprises et des activités libérales e Confindustria Valle d’Aosta – organizza, in data 21 febbraio 2018 alle ore 14.15 c/o la Pépinière d’Entreprises Pont Saint Martin – Via Carlo Viola 78, un incontro di presentazione dell’Appalto. Scarica il programma

Per partecipare dall’evento occorre compilare il modulo di adesione e inviarlo a Sportello SPIN2 – Servizio associato fra la Camera valdostana delle imprese e delle professioni e Unioncamere Piemonte via e-mail sportellovda@pie.camcom.it entro lunedì 19 febbraio 2018.

La partecipazione all’evento è gratuita e le adesioni saranno accettate secondo l’ordine di arrivo.

Per maggiori informazioni e per consultare il bando:
https://inva.i-faber.com/tendering/#/tenders/000069-2018/view/detail/1 

I servizi di assistenza tecnica e progettuale per gli aderenti

  • interpretazione tecnica e procedurale: verifica della rispondenza del progetto ai temi del bando e ai criteri di valutazione.

Per chiedere supporto o segnalare specifici quesiti tecnici sul bando si prega di inviare una email a info@smartcommunitiestech.it