Sensori ottici per monitoraggio strutturale, ambientali e di locali ATEX

Sensori fotonici in fibra ottica e wireless

Sicurezza

Proponente
Università Federico II, Napoli

Sito web

Contatti

Sensori ottici per monitoraggio strutturale, ambientali e di locali ATEX

Descrizione

Viene presentata una fibra multipunto multiparametrica in cui su una singola fibra possono essere caricati fino a cento punti di misura. Per punto di misura intendiamo un punto dello spazio a libera scelta dell’utente finale in cui poter misurare uno dei seguenti parametri: deformazioni, vibrazioni, temperatura, umidità, impurità, campi elettrici e magnetici. Verranno presentate anche alcune applicazioni già realizzate quali: determina della pesa di un treno e della qualità delle ruote mentre il treno è in movimento, determina del baricentro di un aereo, un elicottero on un drone al decollo, umidità e contenuto di acqua nel suolo, prevenzione smottamenti, sismografo triassiale, tappetini sensorizzati per protezioni grandi aree, controllo ambienti ATEX, antenna acustica subacquea, monitoraggio di opere ed infrastrutture edili. Verrà, inoltre, presentato il Centro di Nanofotonica per applicazioni medicali ed industriali.

Obiettivi

Si prevede l'uso della fotonica per sviluppare nuove tecniche di monitoraggio sia in fibra ottica che wireless per la misura dei seguenti parametri: deformazioni, temperatura, vibrazione, umidità, inquinanti, campi elettrici e magnetici anche in ambienti ATEX (stoccaggi di materiali esplosivi e infiammabili dove la normativa europea vieta l'uso di qualsiasi dispositivo elettrico)

Elementi di innovazione

L'innovazione è contenuta sia nella tipologia dei sensori proposti che nella soluzione adottata in ogni caso specifico completato dal packaging più adatto allo scopo risolvendo problemi di monitoraggio non risolvibili con altre tecnologie o risolvibili a costi nettamente maggiori e con prestazioni inferiori.

Impatti / Risultati attesi

I nostri sensori e le nostre tecnologie hanno già sviluppato o stanno sviluppando soluzioni innovative di mercato quali: il pesatreni rivelatore di ruote difettate, l'antenna acustica subacquea, il sismografo, il sistema di prevenzione smottamenti, un nuovo tipo di ago per anestesia epidurale, una nuova piattaforma di teragnostica per oncologie e neurologia

Fattibilità

le nostre soluzioni presentano costi di produzioni e di vendita estremamente competitivi in molti casi applicativi dal medicale alla sicurezza

Elementi di replicabilità

Una volta realizzato il primo portorio industriale la sua replicabilità non presenta difficoltà di rilievo

Stato di implementazione

Lo stato di implementazione dipende dalla particolare soluzione. Abbiamo sistemi già disponibili sul mercato ed altri in fase di avanzato sviluppo

Partners

CERICT SCARL

OPTOSMART SRL

HITACHI

LEONARDO

CERN

INGV

CNR